Dal Gozzo Sorrentino allo Yacht di Lusso: La Rivoluzione Apreamare

da | Giu 27, 2022 | Marketing | 0 commenti

Apreamare è uno dei marchi storici più riconosciuti della nautica italiana, simbolo di un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. Fondato nel 1849 a Sorrento, questo cantiere nautico rappresenta un’evoluzione continua del classico gozzo sorrentino, un’imbarcazione che ha radici antichissime nelle tradizioni marinare del Mediterraneo. Il successo del marchio si deve alla capacità di conservare il fascino e la qualità artigianale della costruzione di un tempo, combinandola con le più moderne tecnologie e i trend del design nautico contemporaneo.

Le Origini: Dalla Tradizione Marinara ai Gozzi Sorrentini

La storia di Apreamare inizia con la famiglia Aprea, che per generazioni ha costruito a mano gozzi sorrentini, le tipiche imbarcazioni utilizzate dai pescatori della zona. Questi gozzi, caratterizzati dalla loro stabilità e facilità di manovra, erano realizzati interamente in legno e rinomati per la loro robustezza. Nel corso del tempo, Apreamare ha saputo cogliere l’evoluzione del mercato nautico, trasformando questi mezzi di lavoro in imbarcazioni da diporto di grande eleganza e comfort.

L’evoluzione del gozzo sorrentino segna un passaggio cruciale per il cantiere, che dagli anni ’60 ha cominciato a sviluppare modelli adatti a un pubblico di diportisti in cerca di imbarcazioni confortevoli e resistenti, ma al tempo stesso sofisticate e dallo stile inconfondibile. Questo processo ha portato alla nascita del primo “gozzo da diporto”, che ha dato il via a una vera e propria rivoluzione nel settore.

Anni ’90: Il Rilancio Internazionale e l’Evoluzione del Gozzo

Il vero punto di svolta per Apreamare arriva negli anni ’90, quando il marchio è stato rilanciato su scala internazionale grazie all’acquisizione da parte di Aprea e Polese. Sotto la loro guida, il cantiere ha intrapreso un ambizioso piano di modernizzazione. La classica imbarcazione in legno è stata reinterpretata utilizzando materiali innovativi come la vetroresina, senza però perdere l’inconfondibile design che richiama il passato. Questo connubio tra tradizione e innovazione ha conquistato il mercato e ha posto Apreamare tra i marchi più prestigiosi della nautica da diporto a livello globale.

Uno dei modelli più famosi introdotti in questo periodo è stato il Gozzo Apreamare 7.50. Questo modello è stato il primo di una lunga serie di successi commerciali che hanno permesso al marchio di espandersi ulteriormente, offrendo una gamma di imbarcazioni sempre più sofisticate e capaci di soddisfare le esigenze dei diportisti più esigenti.

L’Ingresso nel Gruppo Ferretti e la Crescita Esponenziale

Nel 2001, Apreamare entra a far parte del prestigioso Gruppo Ferretti, leader mondiale nella produzione di yacht di lusso. Questo passaggio ha rappresentato una nuova fase di crescita e internazionalizzazione per il cantiere. Grazie alle sinergie con il Gruppo Ferretti, Apreamare ha potuto investire in ricerca e sviluppo, mantenendo alto lo standard di qualità artigianale e ampliando la propria gamma di prodotti.

Durante questo periodo, Apreamare ha lanciato modelli iconici come il Maestro 51 e il Maestro 65, che rappresentano una sintesi perfetta tra la tradizione dei gozzi e l’innovazione tecnologica dei moderni yacht di lusso. Questi modelli si caratterizzano per linee eleganti, finiture pregiate e soluzioni di design all’avanguardia, destinate a un pubblico esclusivo alla ricerca di un’esperienza di navigazione unica.

Gli Anni Recenti: Il Ritorno alle Origini con un Tocco di Modernità

Negli ultimi anni, Apreamare ha intrapreso un percorso di ritorno alle origini, riscoprendo il valore della semplicità e della tradizione. Il cantiere ha rilanciato il concetto del gozzo con modelli come il Gozzo 35, che mantiene inalterata la bellezza e la funzionalità delle imbarcazioni classiche, ma con un design rinnovato e un’elevata personalizzazione. Questa imbarcazione, in particolare, ha conquistato sia gli amanti della tradizione che i diportisti moderni, grazie a una navigazione sicura e confortevole, perfetta per le crociere costiere.

Il nuovo Gozzo 35 è diventato un punto di riferimento per chi cerca un’imbarcazione di classe con una forte connessione alla tradizione marittima italiana, ma senza rinunciare al comfort e alla tecnologia moderna.

Apreamare Oggi: Innovazione, Eleganza e Artigianato

Oggi, Apreamare continua a rappresentare una delle eccellenze della nautica italiana, combinando la qualità artigianale con il design innovativo. La capacità di personalizzare ogni modello secondo le esigenze del cliente, unita all’uso di materiali di alta qualità e all’attenzione per i dettagli, rende le imbarcazioni Apreamare uniche nel loro genere. Il marchio continua a investire in tecnologie avanzate, senza mai dimenticare le proprie radici, offrendo così ai diportisti un prodotto che è al contempo un pezzo di storia e una finestra sul futuro della nautica.

Conclusioni: Apreamare, Un Patrimonio di Valore per la Nautica da Diporto

Per i professionisti della nautica e gli imprenditori del settore, Apreamare rappresenta un’opportunità unica di collaborare con un marchio che ha costruito il suo successo su una solida reputazione di qualità, tradizione e innovazione. Essere partner o clienti di Apreamare significa entrare in un mondo dove il rispetto per la tradizione si sposa perfettamente con la voglia di innovare, offrendo imbarcazioni che sanno rispondere alle esigenze di un mercato sempre più esigente e competitivo.

L’evoluzione di Apreamare è la testimonianza di come, in un settore in continua trasformazione, un marchio possa rimanere fedele alle sue radici senza rinunciare alla modernità. Un esempio perfetto di Made in Italy che continua a far sognare generazioni di diportisti in tutto il mondo.

Written by

Related Posts

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *